Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa possono contenere vocaboli come "potrebbe", "prevede", "può", "si aspetta", "ritiene", "intende", "stima", "punta a","programma", "persegue" e altri similari e sono da ritenersi dichiarazioni previsionali ai sensi della legislazione vigente sulla borsa e sui titoli. Tali dichiarazioni sono basate sulle attuali aspettative, stime, previsioni e proiezioni di Nortel su industria, economie e mercati in cui la società opera. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a importanti presupposti, rischi e incertezze di difficile previsione, e i risultati effettivi potrebbero differire in modo sostanziale da quelli previsti. Inoltre, i risultati o gli eventi effettivi potrebbero differire in modo sostanziale da quelli contemplati nelle dichiarazioni previsionali a causa dei seguenti (a) rischi e incertezze relativi ai restatement di Nortel e a questioni ad essi collegate tra cui: l'ultimo restatement di Nortel e i due precedenti restatement dei propri resoconti finanziari e degli eventi collegati; le ripercussioni negative su Nortel e NNL del loro annunciato restatement e il ritardo nella presentazione dei resoconti finanziari e di relazioni periodiche; conseguenze di sentenze giuridiche, multe, penalità o accomodamenti, o qualsiasi multa o altra penalità o sanzione di sostanziale entità legata alle attuali indagini normative e penali a carico di Nortel negli Stati Uniti e in Canada; eventuali cause civili pendenti di sostanziale entità che non rientrino nell'accomodamento collettivo proposto da Nortel; eventuali esborsi in contanti e/o una significativa diluizione della posizione patrimoniale corrente di Nortel dovuti alla finalizzazione e all'approvazione dell'accomodamento collettivo da essa proposto; l'eventuale incapacità di porre rimedio alle debolezze materiali di Nortel nel controllo interno sulla rendicontazione finanziaria tale da impedire alla società di rendere noti i risultati del proprio esercizio e la propria situazione finanziaria in modo accurato e nel rispetto dei tempi previsti; il tempo richiesto per l'implementazione delle misure correttive di Nortel; l'incapacità da parte di Nortel di accedere, nella sua forma attuale, alla propria 'shelf registration' depositata presso la commissione statunitense di vigilanza sui titoli e sulle borse valori (United States Securities and Exchange Commission, SEC), e l'eventuale discesa del rating di Nortel al di sotto della soglia di investimento e ogni altro effetto negativo sul rating di credito della società dovuto ai restatement dei propri resoconti finanziari; eventuali ripercussioni negative sull'attività di Nortel e sul prezzo di mercato dei suoi titoli pubblici in seguito al perdurare della pubblicità avversa conseguente ai restatement della società; la potenziale incapacità di Nortel di attrarre o trattenere il personale necessario al raggiungimento dei propri obbiettivi commerciali; eventuali violazioni dei requisiti di iscrizione a listino delle azioni Nortel nelle borse NYSE o TSX tali da far sì che NYSE e/o TSX diano inizio a procedure di sospensione o cancellazione dal listino; (b) rischi e incertezze relativi all'attività di Nortel, tra cui: fluttuazioni annuali e trimestrali dei risultati dell'esercizio della società; la riduzione della domanda e la pressione al ribasso dei prezzi per i suoi prodotti a causa della congiuntura economica globale, di una forte concorrenza, delle politiche di prezzo concorrenziali, della cautela nelle spese in conto capitale da parte della clientela, dell'aumento del consolidamento nel settore, del rapido evolversi delle tecnologie, del mutamento degli standard di settore, del frequente lancio di nuovi prodotti e conseguente riduzione nel ciclo di vita dei prodotti stessi, e di altre tendenze e caratteristiche che incidano sul settore delle telecomunicazioni;l'adeguatezza delle azioni volte alla ristrutturazione e annunciate di recente, compresa la possibilità di magg
www.nortel.com
Per ulteriori informazioni: Michele Prosperi, Nortel, +34(0)6-51529407, prosperi@nortel.com; Francesco Petrella/Barbara Papini, Pleon srl, Tel. +34(0)2-20562-1, francesco.petrella@pleon.com, barbara.papini@pleon.com
Relacionados
- Alcatel-Lucent firma un contrato de 263 millones de euros para proporcionar servicios de mantenimiento de equipos en la Infraestructura de Red de BT Global Services
- Hutchison Global Communications se asocia con Alcatel-Lucent en su oferta de Servicios de Comunicaciones Gestionadas
- Alcatel-Lucent firma un contrato de 263 millones de euros para proporcionar servicios de mantenimiento de equipos en la Infraestructura de Red de BT Global Services
- Economía/Empresas.- Alcatel-Lucent dará servicios de mantenimiento a BT Global Services durante 8 años por 236 millones
- Alcatel-Lucent logra contrato mantenimiento BT por 263 millones de euros